Resilienza Silenziosa
Grazie alla tenacia di un gruppo di genitori attivi ed attenti all’educazione dei loro figli, alla scuola elementare “Tito Valbusa” di Classe, siamo stati felici di aiutare nella realizzazione di un orto sinergico-naturale, per merito del quale alcune classi avranno la possibilità di svolgervi attività didattiche e pratiche. Infatti, l’orto diventa un’occasione di apprendimento completo! La matematica, la fisica, la biologia, la zoologia, la meteorologia, sono tutte discipline con le quali fare i conti, prima o poi avendo a che fare con l’orto!
Il nome nasce dall’idea di progettare il piano colturale delle aiuole, considerando l’altezza delle varie colture e quindi creando un effetto scalinata. A partire dalla insalate, per poi passare alle fave, cipolle e agli, piselli, aromatiche, bancali rialzati e una striscia di siepe di noccioli ed arbusti.
Torneremo da loro l’11 dicembre, per mostrare agli studenti l’enorme biodiversità animale che è possibile riscontrare in un orto naturale!