Resilienza Silenziosa
Digging – Day, o D – Day o Dig in a Day (giornata della vangatura), fu un’iniziativa promossa in Inghilterra nel 1975 da Tom Burke, direttore in quel periodo di “Friends of the Earth”, al fine di portare l’attenzione sulla moltitudine di terreni incolti presenti in diverse città inglesi, in particolare a Cardiff e Southampton.
La finalità era quella di fornire una soluzione all’incremento della richiesta da parte dei cittadini, di pezzetti di terra per poter fare l’orto (allotment) a seguito di un’evidente crescita della consapevolezza ecologica e del desiderio di comunità dell’epoca, oltre che dall’incremento della densità abitativa che spesso non permetteva a tutti di avere spazi per sperimentare l’orticoltura ed il giardinaggio.
In questa giornata, che nel 1975 si tenne il 15 marzo, si organizzarono vangature dimostrative anche per evidenziare come fosse possibile coltivare cibo senza aver bisogno di grandi quantità di petrolio.
Per ricordare questa ricorrenza, vi invitiamo sabato 17 marzo, negli orti dietro al CSA Spartaco (via chiavica romea, 88) dalle ore 14:30 per vangature dimostrative (chi vorrà provare, potrà farlo) e semina delle patate. Non solo vanga in mano, ma anche binocolo: dalle ore 16 sarà possibile ascoltare Gloria, guida ambientale e ornitologa, che ci introdurrà al Birdwatching specialmente in città, con particolare attenzione su come aiutare gli uccellini e come attirarli nell’orto. Dalle 15, all’interno del centro sociale, sarà inoltre possibile consultare materiale sull’ornitologia e la proiezione di alcune foto.
Vi aspettiamo zappa in mano!