Diario dell’Orto – Gennaio/Febbraio 2018

I due mesi per eccellenza dedicati al riposo dall’orto ed allo svernamento dal gelo invernale…ma non è stato così per noi! (e molti altri immagino).

Infatti, le alte temperature che hanno caratterizzato la fine di gennaio ed i primi di febbraio ci hanno consentito di portare avanti diversi lavori, come ulteriori semine e lavorazioni della terra. C’è poi da mettere in conto che a noi non piace proprio stare fermi!

SCAMBIO SEMI

Ormai si sa, gennaio e febbraio sono i mesi preferiti per i Seed Savers, pertanto non potevamo mancare ai consueti eventi che si tengono ogni anno in Romagna. Dal più famoso scambio semi a Sorrivoli al caratteristico e più intimo incontro al Capolinea di Faenza. Occasioni importantissime per ritrovarsi insieme agli altri contadini del territorio, per scambiarsi esperienze, consigli e raccontare le proprie novità. Quest’anno è stata inoltre interessante la proposta di eventi “ortististici” in relazione alla cultura punk come “Il punk non è morto, fa l’orto” al CSA Spartaco di Ravenna ed all’Hanta-yo di Forlì, insieme agli amici di Cuorinterra e dell’Orto Diverso.

Sorrivoli Semi.jpg

ortisti di strada cuotinterra.jpg

GUERRILLA GARDENING

La nostra voglia di propagare alberi e arbusti in giro per la città è perennemente presente e anche solo un minimo pretesto, ne diventa l’occasione! E così le “guerrille” sono continuate anche per l’epifania e più recentemente, a seguito di un nostro tentativo di diffondere un messaggio di pace nei confronti della sempre maggiore deriva dell’odio e della discriminazione razzista. In ogni caso, è sempre il momento per un po’ di Guerrilla Gardening!

guerrilla gardening ortisti di strada.jpg

albero pace ortisti di strada.jpg

SEMINE

Il periodo ottimale per cominciare i semenzai, si avvicina, pertanto è fondamentale preparare i ripiani per la serra insieme ai vasi e la terra. Le prime semine sotto serra, sono state a base di fiori come Enula, Crisantemo, Gerani Selvatici, Borragine e altri. Per i primi di gennaio abbiamo oltretutto ultimato le semine di fave, agli e cipolle in pieno campo all’Orto Sinergico Kirecò cercando di rispettare i cicli lunari (luna crescente, fave e luna calante, bulbi).

serra ortisti di strada.jpg

RACCOLTA CANNE

I periodi di luna calante tra gennaio e febbraio, sono anche i migliori per la raccolta delle canne dai nostri argini, così da avere garantita una loro maggiore conservabilità. Sono materie prime preziosissime per la realizzazione di tutori, strutture architettoniche (bio-costruzioni), case per gli insetti o semplici pali. Ovviamente, raccolta e trasporto a impatto zero! 😉

canne.jpg

TALEE

Grazie al contributo di Patrizia Matteucci di Meraviglie Segrete, ci siamo dedicati alla riproduzione di una moltitudine di piante provenienti dal suo giardino: rose, euphorbie, ortensie, salvie, artemisie… tutto l’occorrente per un giardino ricco di colori e di profumi! Alcune di queste talee, al momento attuale, stanno cominciando a gettare nuovi germogli, segno che la radicazione è a buon punto.

talee ortisti dim strada.jpg

LAVORAZIONI DEL TERRENO

Date a Pito, il nostro “trattore”, una vanga in mano e lui vi lavorerà l’intera superficie terrestre. Fortunatamente, ogni tanto la vanga si rompe ed i lavori si interrompono. Grazie comunque a tutta questa energia a sua disposizione abbiamo concluso il disegno dell’Orto Abusivo, con tanto di lavorazione del terreno presente tra i bancali che costituisco il petalo. Tutto questo, ovviamente prima dell’arrivo delle piogge.

pito ortisti di strada.jpg

INTRECCI

E se nel gruppo c’è a chi piacciono i lavori pesanti, abbiamo anche chi preferisce impegni più zen. Così, c’è chi si “intrippa” con i lavori di intreccio e cesteria. Con risultati veramente meravigliosi! Il lavoro perfetto quando il tempo non consente veramente di stare nell’orto.

ortisti di strada cesti.jpg

Cesto Fede.jpg

A SCUOLA

In queste ultime giornate nevose abbiamo avuto modo di essere invitati ad una delle giornate di autogestione all’ITIS Nullo Baldini per parlare di “Economia della Felicità” per capire insieme agli studenti, come rispondere all’imperativo dello sviluppo e del consumismo sfrenato che ci è stato imposto da politiche economiche estremamente liberiste. Perchè non è sicuramente quello che possediamo, a farci felici.

Economia Felicità ortisti di strada.jpg

Insomma, niente male per questi mesi in cui avremmo dovuto riposare. Poi i risultati sono questi:

pito dorme.jpg

Un commento su “Diario dell’Orto – Gennaio/Febbraio 2018

  1. Utile questo articolo. Riassume tutto il lavoro fatto negli ultimi mesi e lascia una percezione romantica dell’inverno 2017/18 ortistico.. ora é tutto in “discesa” arriva la primavera!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: