To BEE Like a Flower – aiutiamo le api in città!!

Immagina di andare al mercato e di scoprire che la maggior parte delle bancarelle sono vuote. Dove è finita quella molteplicità di colori e forme delle tante verdure! Qualcosa si salva, ma veramente poco!

Questo è uno dei possibili scenari che potrebbero prospettarsi se dovessero scomparire gli insetti ed in particolare quelli impollinatori.

La biodiversità non deve venire contrastata dai grandi mostri: l’eccessiva urbanizzazione, il consumo di suolo, l’inquinamento luminoso, la chimica di sintesi su cui si basa l’agricoltura industriale che ci nutre ma silenziosamente

Tutti questi aspetti, insieme a tanto altro ancora, stanno provocando un calo della popolazione annua di imenotteri pari al 2,5%, prevedendo cali del 40% nel prossimo decennio. Se questi dati non ci convinceranno a cambiare la rotta, gli insetti potrebbero raggiungere l’estinzione a causa nostra.

Nell’ecosistema gli insetti svolgono ruoli disparati e indispensabili.
Sono impollinatori (senza di loro molte specie vegetali scomparirebbero) sono parte della catena alimentare (prede e predatori) sono importanti indicatori del degrado ambientale (per esempio la presenza di farfalle denota un ambiente più salubre) e alcuni sono definiti ‘spazzini della natura’ perchè velocizzano i processi di deterioramento della materia organica.

Ma torniamo al nostro mercato. Quel “qualcosa” che si salva è il patrimonio naturalistico che dona salute all’oggi e al futuro quindi deve essere curato e incrementato. Le aree verdi sono custodi del benessere di tutto un sistema fatto di interconnessioni sottilissime tra specie; tasselli che non possono essere eliminati senza che ne consegua il crollo dell’intero sistema.

Per questo motivo, è sempre più necessario lo sviluppo di nuove oasi verdi all’interno delle città che vanno a ricomporre i pattern naturali.

Con il nostro progetto “To Bee Like a Flower”, adottato e sostenuto da “Julian Fashion Boutique” desideriamo finalizzare le nostre attività a preservare quelle specie utili, in particolare gli apoidei, all’interno degli ecosistemi urbani.

Tra le azioni che metteremo in campo a Ravenna: messa a dimora di essenze mellifere con l’allestimento di aiuole dedicate, realizzazione e posizionamento di bee hotels, sensibilizzazione e distribuzione di bustine con semi di mellifere da propagare, momenti didattici con alcune scuole del territorio e posizionamento di un’arnia didattica all’interno dei nostri spazi insieme a momenti formativi guidati da esperti di apicoltura.

Ricorda infine che anche tu puoi essere parte attiva nella difesa di questi importanti organismi adottando uno spazio verde vicino a casa o allestendo il tuo balcone!

logo bees nuovo

2 commenti su “To BEE Like a Flower – aiutiamo le api in città!!

  1. Pingback: To Bee Like a Flower – La casetta per gli insetti – ORTISTI DI STRADA

  2. Pingback: PERMAblitz al Frutteto Sociale – 4 ottobre 2020 – ORTISTI DI STRADA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: