Tag: biodiversità

Scambio Semi Sorrivoli! – 5 febbraio 2023

Domenica 5 febbraio torna lo scambio semi più bello della Romagna! Appuntamento sempre al Castello di Sorrivoli (Roncofreddo, FC) dalla mattina alle 11 per ascoltare le esperienze di custodi di semi (Chi burdel d’la Campurela). Lo scambio comincerà dal pomeriggio alle ore 14. Noi… Continua a leggere “Scambio Semi Sorrivoli! – 5 febbraio 2023”

Giardini Segreti d’Autunno – 6 novembre, Bagnacavallo

Un’edizione autunnale particolare di Giardini Segreti che quest’anno ci vedrà presenti presso il Podere Pantaleone di Bagnacavallo dalle ore 10 alle 16:30 per un laboratorio itinerante di talee durante la giornata (ci troverete in particolare nel pomeriggio!). La talea è una semplice forma di… Continua a leggere “Giardini Segreti d’Autunno – 6 novembre, Bagnacavallo”

GIARDINI SEGRETI 2022 – 7/8 E 14/15 MAGGIO

Anche per il 2022 torna la manifestazione “Giardini segreti” organizzata e promossa dall’associazione Giardino & Dintorni di Ravenna. Tantissimi i giardini privati e pubblici aperti che possono essere ammirati e visitati in tutta la provincia di Ravenna con ingresso gratuito. Un’occasione per scoprire e riscoprire dei… Continua a leggere “GIARDINI SEGRETI 2022 – 7/8 E 14/15 MAGGIO”

#TecnicismiOrtisotidi sulla Sostanza Organica – Parte 1

Cos’è la sostanza organica? Perché è importante per il pianeta e per il nostro orto? Primo approfondimento della serie #TecnicismiOrtistoidi (ma non troppo tecnici!) su argomento fondamentale e non banale, che un po’ alla volta approfondiremo dal teorico al più pratico, ovvero l’affascinante e… Continua a leggere “#TecnicismiOrtisotidi sulla Sostanza Organica – Parte 1”

1000 miliardi di alberi, dove li mettiamo?!

Allo scorso G20 i potenti del mondo hanno definito questo importante obiettivo al 2030. Sarà veramente sufficiente per contrastare l’emergenza dei cambiamenti climatici? E soprattutto, per noi che ci piace piantare alberi ovunque…dove li mettiamo mille miliardi di alberi?! Pare che prima dello sviluppo… Continua a leggere “1000 miliardi di alberi, dove li mettiamo?!”

Dopo il coronavirus (e durante), un Orto ci salverà

Abbiamo forse osato troppo? Come specie abbiamo invaso ecosistemi, abbiamo alterato equilibri, abbiamo creato disuguaglianze e tensioni sociali e guerre…forse si, abbiamo osato troppo. Dove abbiamo sbagliato? Probabilmente nella convinzione che questi comportamenti non ci avrebbero riguardato. Spesso ce lo scordiamo eppure è sempre… Continua a leggere “Dopo il coronavirus (e durante), un Orto ci salverà”

To BEE Like a Flower – aiutiamo le api in città!!

Immagina di andare al mercato e di scoprire che la maggior parte delle bancarelle sono vuote. Dove è finita quella molteplicità di colori e forme delle tante verdure! Qualcosa si salva, ma veramente poco! Questo è uno dei possibili scenari che potrebbero prospettarsi se… Continua a leggere “To BEE Like a Flower – aiutiamo le api in città!!”

Sinergie Co(u)lturali

“Sinergie Co(u)lturali è un parallelismo tra il regno vegetale e l’essere umano. Quanto accade negli ecosistemi, accade a diversi livelli anche nella nostra società. La base comune, dovrebbe sempre essere la collaborazione, la tolleranza, il rispetto, la sinergia tra le parti. Le differenze nella… Continua a leggere “Sinergie Co(u)lturali”

La Stabilità dell’Agroecosistema – Successioni Ecologiche

E dopo aver imparato a riconoscere le varie componenti dell’agroecosistema e le loro relazioni, veniamo ad un aspetto molto importante del pensiero agroecologico. In natura, nulla è statico, ma subisce numerose modificazioni. Questi processi evolutivi sono inevitabili e convincersi di poterli controllare nel lungo… Continua a leggere “La Stabilità dell’Agroecosistema – Successioni Ecologiche”

Erboristeria del Popolo

Mercoledì 26 aprile a Kirecò (via Don Carlo Sala, dietro la stazione ecologica a Ravenna) dalle ore 18 alle 21, si terrà una serata a tema “Erboristeria del Popolo”, insieme a Monica Casadio e Peter O’Keef. Sarà occasione per riconoscere le tante erbe a… Continua a leggere “Erboristeria del Popolo”