Resilienza Silenziosa
Non sarà facile provare a raccontare quanto è capitato in questa primavera… Innanzitutto c’è stata veramente una primavera? Molto poco a quanto pare e di fretta si sta passando direttamente al caldo dell’estate. Gli eventi eccezionali che hanno interessato il nostro territorio nei giorni… Continua a leggere “Diario dell’Orto – Primavera 2023”
Ebbene vogliamo straordinariamente continuare ad essere costanti nella nostra narrazione di quanto accade nello scandire delle stagioni, che oltre a portarsi dietro impegni diversi per l’orto hanno influenze diverse anche sul nostro umore e sul fisico. Se non sapete di cosa stiamo parlando, è… Continua a leggere “diario dell’orto – inverno 2023”
Come avrete potuto notare, i tanto attesi diari digitali dell’orto si sono improvvisamente interrotti. Come una vera casa produttrice, alle volte è necessario fare dei tagli alle proprie prestazioni per venire incontro alle esigenze anche economiche delle propria attività. Era evidente come ci fosse… Continua a leggere “Diario dell’orto – Autunno 2022”
Quando ancora si riusciva ad andare all’orto e al frutteto nelle ore più calde… Questo giugno ci ha regalato i primi raccolti, ma anche aspettative per quanto ancora sta maturando sulle piante. Meglio però tenere basse le aspettative, così da avere comunque alte le… Continua a leggere “Diario digitale dell’orto – giugno 2022”
Maggio è un mese cruciale per l’Ortista e da questo dipende tutta la sua reputazione insieme al raccolto! Il tempo stringe e prima dei grandi caldi e possibilmente cogliendo al meglio le tempistiche delle piogge, anche se purtroppo inesistenti, tutte le piantine della serra… Continua a leggere “Diario digitale dell’orto – maggio 2022”
L’energia della primavera che si esprime tra luci, suoni, colori e profumi. Tra fertilizzazioni, rigenerazioni di aiuole, semine, trapianti si alternano momenti di pace contemplativa per gratificare e accogliere questa meraviglia!
Eccoci di nuovo a parlare di questa sostanza brunastra che abita, spesso a nostra insaputa, il suolo che calpestiamo e che silenziosamente sostiene la vita sul nostro pianeta. Nel precedente approfondimento abbiamo visto la natura chimica di questa sostanza, come si genera e perché… Continua a leggere “#tecnicismiortistoidi sulla sostanza organica – Parte 2”
Forse perchè munito di soli 28 giorni, anche febbraio è volato insieme ad un sacco di attività! Dalle intramontabili giornate di scambio semi alle ormai necessarie operazioni di guerrilla gardening (fisiologicamente necessarie), per poi arrivare alle opere ingegneristiche più avanzate e concludersi con della… Continua a leggere “Diario digitale dell’orto! – Febbraio 2022”
Cos’è la sostanza organica? Perché è importante per il pianeta e per il nostro orto? Primo approfondimento della serie #TecnicismiOrtistoidi (ma non troppo tecnici!) su argomento fondamentale e non banale, che un po’ alla volta approfondiremo dal teorico al più pratico, ovvero l’affascinante e… Continua a leggere “#TecnicismiOrtisotidi sulla Sostanza Organica – Parte 1”