Resilienza Silenziosa
Allo scorso G20 i potenti del mondo hanno definito questo importante obiettivo al 2030. Sarà veramente sufficiente per contrastare l’emergenza dei cambiamenti climatici? E soprattutto, per noi che ci piace piantare alberi ovunque…dove li mettiamo mille miliardi di alberi?! Pare che prima dello sviluppo… Continua a leggere “1000 miliardi di alberi, dove li mettiamo?!”
Gli Ortisti di Strada alle prese con un nuovo entusiasmante progetto al Centro giovanile Quake!Il Centro giovanile Quake è uno spazio di aggregazione e socializzazione per adolescenti diproprietà del Comune di Ravenna, sito in Via Eraclea, 25. La gestione del servizio è attualmente affidata… Continua a leggere “Il Progetto Garden EarthQuake”
Per Ortisti di Strada, la primavera è sempre un momento speciale. Vedere nuovi colori, sentire nuovi profumi, percepire nuovi umori. Per questo non vogliamo farla attendere e la realizzazione della serra è certamente un elemento funzionale per arrivare preparati al suo arrivo. La serra:… Continua a leggere “La serra, preludio alla primavera!”
E se in inverno nell’orto non si fa una cippa, si fa il cippato! Le potature invernali, come di consueto, hanno generato un po’ di discussioni e considerazioni all’interno del nostro gruppo, per le differenze di idee e punti di vista sul tema delle… Continua a leggere “E se in inverno nell’orto non si fa una cippa, si fa il cippato!”
IMPORTANTE!! Carissima e carissimo Ortista per garantire al meglio la convivenza nel rispetto delle regole, nello spazio dell’Orto Sinergico tra il Parco Teodorico ed il CSA Spartaco e nell’area del Frutteto Sociale, ti informiamo che: I nostri soci e socie sono autorizzati ad… Continua a leggere “REGOLE DI BUONA CONVIVENZA PER LIMITARE IL CONTAGIO DA COVID-19 NELL’ORTO”
Abbiamo forse osato troppo? Come specie abbiamo invaso ecosistemi, abbiamo alterato equilibri, abbiamo creato disuguaglianze e tensioni sociali e guerre…forse si, abbiamo osato troppo. Dove abbiamo sbagliato? Probabilmente nella convinzione che questi comportamenti non ci avrebbero riguardato. Spesso ce lo scordiamo eppure è sempre… Continua a leggere “Dopo il coronavirus (e durante), un Orto ci salverà”
Proprio così, la scienza ha emanato il suo verdetto: gli orti urbani fanno bene all’ambiente, alla società ed all’economia. E’ quanto risultato dallo studio dell’Università di Bologna, coordinato dal progetto europeo SustUrbanFood. Un’iniziativa finalizzata al monitoraggio “bottom-up” degli aspetti benefici degli spazi coltivati in… Continua a leggere “Gli Orti Urbani, toccasana per noi e le città: uno studio a dimostrarlo”