Tag: Agroecologia diffusa

Fughe nell’Orto e nel Frutteto!

Ricominciano le Fughe nell’Orto e nel Frutteto intanto che il freddo non ci raggiunge. Pomeriggi per stare assieme ed imparare a coltivare. Dalla prossima settimana, vi aspettiamo a Ravenna i mercoledì nell’Orto Sinergico dietro il CSA Spartaco (via Chiavica Romea 88) ed i giovedì… Continua a leggere “Fughe nell’Orto e nel Frutteto!”

Racconti di Agroecologia Diffusa – 2° Edizione

Ciao a tutte e a tutti! Vi aspettiamo giovedì 17 ottobre alle ore 21 al Circolo Arci “Kinotto” in via Canale Guiccioli n.35 Borgo Masotti (RA) per il primo appuntamento sul ciclo di incontri di “Agroecologia Diffusa in Romagna” per discutere e divulgare pratiche… Continua a leggere “Racconti di Agroecologia Diffusa – 2° Edizione”

Racconti di Agroecologia Diffusa

Racconti di alcune delle esperienze di Agricoltura Naturale e di Permacultura, presenti in Romagna: risposte creative e resilienti come alternativa all’agricoltura industriale ed alla Rivoluzione Verde. Giovedì 31 gennaio 2019, dalle ore 17, ci troviamo al CSA Spartaco di Ravenna (via Chiavica Romea n.88),… Continua a leggere “Racconti di Agroecologia Diffusa”

Gli Orti Urbani, toccasana per noi e le città: uno studio a dimostrarlo

Proprio così, la scienza ha emanato il suo verdetto: gli orti urbani fanno bene all’ambiente, alla società ed all’economia. E’ quanto risultato dallo studio dell’Università di Bologna, coordinato dal progetto europeo SustUrbanFood. Un’iniziativa finalizzata al monitoraggio “bottom-up” degli aspetti benefici degli spazi coltivati in… Continua a leggere “Gli Orti Urbani, toccasana per noi e le città: uno studio a dimostrarlo”

Gli OGM non faranno male alla salute, ma fanno male al Pianeta

E’ di qualche giorno fa la notizia dello studio pubblicato su Scientific Reports di Nature, condotto ed elaborato da un gruppo di ricercatori della Scuola superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa, secondo cui il mais geneticamente modificato non comporterebbe rischi per la salute dei… Continua a leggere “Gli OGM non faranno male alla salute, ma fanno male al Pianeta”

La Stabilità dell’Agroecosistema – Successioni Ecologiche

E dopo aver imparato a riconoscere le varie componenti dell’agroecosistema e le loro relazioni, veniamo ad un aspetto molto importante del pensiero agroecologico. In natura, nulla è statico, ma subisce numerose modificazioni. Questi processi evolutivi sono inevitabili e convincersi di poterli controllare nel lungo… Continua a leggere “La Stabilità dell’Agroecosistema – Successioni Ecologiche”

Uno sguardo all’Agroecosistema – Le componenti

Continuando il nostro percorso nella ricerca di pratiche agricole più sostenibili, ci siamo imbattuti nello studio dell’Agroecosistema, elemento base per la comprensione dell’Agroecologia. Dopo la sua struttura, vediamo di approfondirne le componenti: ambientali (biotopo) e viventi (biocenosi).   Biotopo – Terreno Agrario Il terreno… Continua a leggere “Uno sguardo all’Agroecosistema – Le componenti”

Uno sguardo all’Agroecosistema – La Struttura

Negli approfondimenti precedenti, abbiamo più volte sottolineato come sia importante tornare ad una lettura agroecologica del campo coltivato, considerandolo quindi in ogni sua componente e nelle relazioni che vi intercorrono. Prima, però, di analizzare cosa succede dentro ad un agroecosistema è bene indagarne la… Continua a leggere “Uno sguardo all’Agroecosistema – La Struttura”

Esperienze di Orticoltura Naturale

Il primo di una serie di appuntamenti, finalizzata alla presentazione delle nostre esperienze nella progettazione e gestione di un orto naturale. Ci si vede a Kirecò (via Don Carlo Sala, dietro la stazione ecologica, a Ravenna) sabato 21 ottobre dalle 15 alle 18. Introdurranno… Continua a leggere “Esperienze di Orticoltura Naturale”

Il Pensiero Agroecologico

Dopo aver definito le motivazioni che ci hanno portato a sollevare i dubbi circa l’eticità e la sostenibilità del sistema agricolo occidentale, di seguito si approfondirà la storia che ha accompagnato la concretizzazione dell’agroecologia come pratica coevolutiva della civiltà umana rispetto al contestuale momento… Continua a leggere “Il Pensiero Agroecologico”