Categoria: Articoli

Il Progetto Garden EarthQuake

Gli Ortisti di Strada alle prese con un nuovo entusiasmante progetto al Centro giovanile Quake!Il Centro giovanile Quake è uno spazio di aggregazione e socializzazione per adolescenti diproprietà del Comune di Ravenna, sito in Via Eraclea, 25. La gestione del servizio è attualmente affidata… Continua a leggere “Il Progetto Garden EarthQuake”

La serra, preludio alla primavera!

Per Ortisti di Strada, la primavera è sempre un momento speciale. Vedere nuovi colori, sentire nuovi profumi, percepire nuovi umori. Per questo non vogliamo farla attendere e la realizzazione della serra è certamente un elemento funzionale per arrivare preparati al suo arrivo. La serra:… Continua a leggere “La serra, preludio alla primavera!”

E se in inverno nell’orto non si fa una cippa, si fa il cippato!

E se in inverno nell’orto non si fa una cippa, si fa il cippato! Le potature invernali, come di consueto, hanno generato un po’ di discussioni e considerazioni all’interno del nostro gruppo, per le differenze di idee e punti di vista sul tema delle… Continua a leggere “E se in inverno nell’orto non si fa una cippa, si fa il cippato!”

ORTISTI DI CASA – La vermicompostiera domestica

In queste giornate di reclusione forzata è sicuramente doveroso fare una riflessione sui propri stili di vita e tra tutti, l’impatto di cui ci accorgiamo più facilmente è quello relativo alla nostra produzione di rifiuti. Ovvio che oltre a dover necessariamente ridurre la quantità… Continua a leggere “ORTISTI DI CASA – La vermicompostiera domestica”

To Bee Like a Flower – La casetta per gli insetti

Due tempi differenti I necessari accorgimenti atti a far fronte all’emergenza sanitaria ci costringono a passare molto tempo in casa. Le strade delle città si sono svuotate, negozi e scuole rimangono chiuse, sembra quasi che alla nostra società sia stato improvvisamente impartito l’ordine di… Continua a leggere “To Bee Like a Flower – La casetta per gli insetti”

Rilfessioni sulla “Via della Sobrietà” di Pepe Mujica

Giovedì 30 agosto, la Festa dell’Unità di Ravenna, ha avuto la possibilità di ospitare un grande personaggio del pensiero politico ambientalista, indirizzato ad una precisa analisi circa la necessità di invertire i paradigmi che l’attuale sistema economico tende ad imporci. Stiamo parlando di Pepe… Continua a leggere “Rilfessioni sulla “Via della Sobrietà” di Pepe Mujica”

Gli Orti Urbani, toccasana per noi e le città: uno studio a dimostrarlo

Proprio così, la scienza ha emanato il suo verdetto: gli orti urbani fanno bene all’ambiente, alla società ed all’economia. E’ quanto risultato dallo studio dell’Università di Bologna, coordinato dal progetto europeo SustUrbanFood. Un’iniziativa finalizzata al monitoraggio “bottom-up” degli aspetti benefici degli spazi coltivati in… Continua a leggere “Gli Orti Urbani, toccasana per noi e le città: uno studio a dimostrarlo”

Diario dell’Orto – Maggio/Giugno/Luglio e un po’ di Agosto

La voglia di scrivere è sicuramente indirettamente proporzionale all’aumentare della temperatura ed è per questa ragione che sono andati accumulandosi così tanti mesi di attività da riportare. Ad ogni modo, questi mesi di primavera/estate sono stati senz’altro ricchi di attività e di soddisfazioni, in… Continua a leggere “Diario dell’Orto – Maggio/Giugno/Luglio e un po’ di Agosto”

Diario dell’Orto – Marzo/Aprile 2018

Ci eravamo lasciati con qualche centimetro di neve, ma sotto al morbido manto, la vita stava cominciando a riprendere i suoi ritmi. Non solo la vita vegetale, ma anche la nostra vita sociale. Infatti, il mese di marzo ci ha visti impegnati nella preparazione… Continua a leggere “Diario dell’Orto – Marzo/Aprile 2018”

Il Giardino come unione di Natura e Cultura

Che cos’è la Natura? E per quale ragione la cataloghiamo come elemento strettamente indipendente dalla Cultura? Probabilmente, la risposta al quesito, ha radici storiche longeve che possono essere ripercorse fino agli anni della scienza moderna, o ancor più indietro, quando gli antichi filosofi sviluppavano… Continua a leggere “Il Giardino come unione di Natura e Cultura”