Categoria: verdi ispirazioni

Rilfessioni sulla “Via della Sobrietà” di Pepe Mujica

Giovedì 30 agosto, la Festa dell’Unità di Ravenna, ha avuto la possibilità di ospitare un grande personaggio del pensiero politico ambientalista, indirizzato ad una precisa analisi circa la necessità di invertire i paradigmi che l’attuale sistema economico tende ad imporci. Stiamo parlando di Pepe… Continua a leggere “Rilfessioni sulla “Via della Sobrietà” di Pepe Mujica”

Il Giardino come unione di Natura e Cultura

Che cos’è la Natura? E per quale ragione la cataloghiamo come elemento strettamente indipendente dalla Cultura? Probabilmente, la risposta al quesito, ha radici storiche longeve che possono essere ripercorse fino agli anni della scienza moderna, o ancor più indietro, quando gli antichi filosofi sviluppavano… Continua a leggere “Il Giardino come unione di Natura e Cultura”

L’incontestabile rispetto per gli Alberi

Se cominciassimo veramente ad osservare gli alberi e riflettessimo sulla loro struttura, forse cominceremmo a non considerarli solo come semplici elementi di “arredo” per il nostro giardino o come instancabili produttori di frutta, legno o altri prodotti. Gli alberi sono il risultato di un… Continua a leggere “L’incontestabile rispetto per gli Alberi”

I limiti della Scienza Agraria

Questa riflessione, dal titolo indubbiamente provocatorio, vuole sintetizzare un’interessante discussione svoltasi poco tempo fa tra amici, durante il ritorno da una gita fuori porta. Partendo da una prima analisi incentrata sul rapporto intercorrente tra lo sviluppo tecnologico e le rappresentazioni artistiche, ci siamo ritrovati… Continua a leggere “I limiti della Scienza Agraria”

Erbe dei marciapiedi

Le strade sono nel nostro immaginario collettivo in estrema antitesi con la natura e le sue bellezze, infatti andando a lavoro o a passeggio in bici o a piedi non è certo piacevole il rumore delle automobili e l’odore di smog soprattutto in città.… Continua a leggere “Erbe dei marciapiedi”

IL GIARDINO DEL MONDO

Osservazione, sensorialità,  educazione, rispetto, meraviglia; questo e molto altro ci può essere impartito da un bellissimo prato fiorito. Un giardino in cui il progettista non è l’uomo, ma la natura stessa. Un Giardino in Movimento, come Gilles Clèment definisce quelle aree da lui denominate… Continua a leggere “IL GIARDINO DEL MONDO”

Il Cavolo Nero

Quest’anno abbiamo cominciato molto presto a seminare una gran quantità di sementi, grazie agli scambi dell’inverno avremo una gran varietà di ortaggi ma per il momento la pianta che sta dando più soddisfazioni è Il Cavolo Nero. È una pianta di origine antichissima coltivata… Continua a leggere “Il Cavolo Nero”

Nuove piante per divisione

In questi primi giorni di Marzo le temperature si alzano..le giornate si allungano molto velocemente e le piante rispondono a questi segnali regalandoci piccole, lente, spettacolari esplosioni.. A Ottobre, sfruttando una “seconda primavera”, abbiamo diviso in più parti le diverse piante adatte a questa tecnica… Continua a leggere “Nuove piante per divisione”

BASTA GLIFOSATO!

Cittadini Europei, uniti per dire Stop al Glifosato (vedi link, per firmare la petizione). Lo scorso 8 febbraio è partita l’iniziativa dei cittadini europei per raccogliere un milione di firme entro ottobre 2017 (in italia sarà necessario raccoglierne almeno 100 000, in Germania ne… Continua a leggere “BASTA GLIFOSATO!”

PRONTI PER LE SEMINE!

La Primavera è alle porte e bisogna mettersi assolutamente al lavoro per realizzare i semenzai, molti dei quali già fattibili per il mese di febbraio. Vi riportiamo qui di seguito un’elaborazione dei momenti consigliati per le varie colture, nel corso dell’anno per il territorio… Continua a leggere “PRONTI PER LE SEMINE!”